Chi Siamo
Il territorio dell’Istituto è situato nella zona sud-ovest di Sondrio e si estende ai Comuni di Albosaggia e di Caiolo sul versante delle Alpi Orobie.
Tutti i suoi plessi scolastici sorgono nel fondovalle; i cittadini che usufruiscono del servizio scolastico sono circa 11 mila.
La scuola secondaria di primo grado Sassi , la scuola primaria “A. Racchetti” e le scuole dell’infanzia di via Vanoni e di via Gianoli sono ubicate nel quartiere sud-ovest della città; la popolazione è culturalmente eterogenea ed esistono presenze culturali di diversa provenienza geografica.
La maggioranza della popolazione è impiegata nel settore terziario (sanità, scuola, uffici vari, ecc.); un discreto numero di abitanti lavora nel settore secondario ed alcuni in quello primario, specie nella fascia orobica dei Comuni di Albosaggia e di Caiolo, però solo come occupazione aggiuntiva al primo lavoro.
Il territorio delle Orobie, dove sono ubicate la scuola primaria , la scuola dell’infanzia “L. Meroni” di Albosaggia , la scuola primaria e la scuola dell’infanzia di Caiolo, presenta aspetti naturalistico – storico-culturali di notevole interesse con forti potenzialità turistiche.
Nei Comuni di Albosaggia e di Caiolo sono attive sul territorio diverse associazioni di carattere culturale, ricreativo e sportivo fra le quali due “Pro Loco”, un gruppo bandistico, due Associazioni Amici degli Anziani, due gruppi Sportivi, l’ Associazione Bibliotecaria di Albosaggia e due Centri Parrocchiali.
Nel quartiere sud-ovest di Sondrio sono attivi due luoghi di socializzazione infantile: l’oratorio del Sacro Cuore di via Moro e la Ludoteca comunale presso la Piastra.
Ci sono diverse Associazioni culturali e sportive e gruppi di volontariato. Il quartiere e i Comuni della fascia orobica in cui sorgono le scuole offrono adeguati spazi di verde pubblico e strutture sportive all’aperto (campetti da calcio, piste di pattinaggio, ecc.).
Pubblicato il 19-11-2020